Da Bergamo imbocchiamo la SS470 e poi la SP2, e in circa un’ora eccoci giunti a Carona. L’arrivo è già di per sé estremamente gratificante: subito si respira l’aria montana e si tocca con mano la straordinarietà di un contesto naturalistico d’eccellenza.
Parcheggiata l’auto, non resta che andare alla scoperta del piccolo Comune concedendosi una passeggiata tra i vicoletti del centro abitato. Tappe consigliate l’antica parrocchiale dedicata a San Giovanni decollato e la nuova parrocchiale di San Giovanni Battista. Eretta nel XV secolo, il luogo di culto ospita tre altari e custodisce bellissimi affreschi di artisti locali tra cui Domenico Pezzi.